Distacco per la guarigione

C’è un momento della nostra giornata in cui comprendiamo che cosa voglia dire il distacco. Partiamo dal significato della parola: distacco può voler dire separazione, allontanamento di una persona da altre, o da luoghi e oggetti amati, dalla famiglia, dai genitori, dai figli, dal paese, dalla patria. Siamo tutti vittime di un intenso attivismo che caratterizza la nostra quotidianità; la società e la cultura in cui viviamo, sotto questo aspetto, non aiutano. Quando, tuttavia, finalmente arriva la sera, possiamo dedicarci al riposo. Dopo una intensa giornata di studio o di lavoro possiamo ascoltare l’insegnamento che riceviamo dalla prima “cattedra” che …

Altri articoli

Non preoccupatevi di ciò che mangerete!

Potrà sembrare una banalità, una testimonianza forzata o forse inutile, ma se chi legge vorrà seguirmi fino in fondo in questo racconto, magari ricordando episodi …
/

Il riarmo dell’Europa: cosa dice la Chiesa?

I recenti sviluppi in campo internazionale stanno gettando valanghe di incertezza sul futuro del mondo, o quantomeno sulla sicurezza e la pace del continente europeo …
/

Quando vacillerà la Chiesa?

Il 2025 è (e sarà) un anno indubbiamente importante, sotto molteplici aspetti. La sensazione generale è quella di essere sospesi tra la speranza e la …
/

I giovani e la fede: declino o inizio di una rinascita?

Ci troviamo nell’anno del Giubileo della speranza. La speranza è una delle virtù teologali, ovvero una di quelle virtù che vengono infuse da Dio nell’uomo …
/

Il discorso completo di JD Vance a Monaco

In seguito al discorso di JD Vance a Monaco riscontriamo decisamente stupiti il clima di confusione, indignazione e disinformazione da parte di molti commentatori. Questo …
/

Chi è Adam Smith-Connor, l’attivista pro-vita citato dal vice americano JD Vance condannato per i suoi pensieri

Condannato per aver pregato in silenzio: il caso di Adam Smith-Connor Il seguente articolo è stato tradotto da Opposto dal sito di ADF UK, l’associazione …
/

Perché un cattolico non può sostenere l’eutanasia

La Chiesa si è espressa chiaramente riguardo all’eutanasia con molteplici documenti: per un cattolico non è ammissibile. L’eutanasia è una grave lesione della dignità umana …
/

Il pericolo dello YOGA per un cattolico

Tanti cattolici purtroppo sostengono che nello Yoga non vi sia nessun pericolo: è veramente così? Le posizioni dello Yoga hanno uno scopo ben preciso, non …
/

Il valore della purezza

Il mio fidanzato ha annullato il nostro matrimonio perché sono riemersi temi legati al mio passato sessuale. Non riesce a gestirli, forse perché lui stesso …
/

La polizia prende di mira DI NUOVO una volontaria per essere stata in silenzio in un’area pubblica

NUOVE RIPRESE mostrano un agente della West Midlands Police chiedere a Isabel Vaughan-Spruce di lasciare l’area pubblica, citando preoccupazioni sul fatto che la sua ‘mera …
/

Il segreto del successo di qualsiasi opera e apostolato

Il testo seguente è un estratto del libro “L’Anima di ogni Apostolato” disponibile in PDF nella sezione del nostro sito “Libri e Risorse” Intendiamo parlare …
/

Distacco per la guarigione

C’è un momento della nostra giornata in cui comprendiamo che cosa voglia dire il distacco. Partiamo dal significato della parola: distacco può voler dire separazione, …
/

Natale: la festa del Corpo

Entrando in una qualsiasi libreria, si può con piacere notare, il gran numero di pubblicazioni che trattano del corpo. Trattasi di volumi che si occupano …
/

Le meraviglie della Provvidenza [testimonianza]

Riceviamo questa testimonianza e pubblichiamo ringraziando per la condivisione.Hai anche tu una testimonianza che vorresti condividere con i lettori di Opposto? MANDALA alla seguente mail: …
/

Cosa c’è di sbagliato nel mondo: il diritto ai capelli lunghi delle bambine

Chesterton, nella parte finale del suo libro “Cosa c’è di sbagliato nel mondo” si lancia in un’acutissima critica della piega che stavano prendendo certe istituzioni …
/

Smettete di usare la vostra personalità come una scusa

Tradotto dalla pagina Ig: Simplelifemusings Smettete di usare la vostra personalità come una scusa! Il temperamento è il vostro punto di partenza, non la vostra …
/

Alzati. O sarai santo o sarai nessuno

Don Piotr Pawlukiewicz «Il santo è qualcuno che scuote, che inquieta. Ecco perché la famiglia ha mandato una delegazione per far tacere Gesù. Anche Giovanni …
/

Novembre: il mese della vita vera

Novembre è il mese più triste, non molto apprezzato e tollerato, per noi uomini del terzo millennio così abituati al clima di festa e vacanziero …
/

Preghiere di rinuncia del mattino

Gli esorcisti insegnano (e anche la Chiesa ovviamente) che ciascuno di noi ha potere su sé stesso. Questo significa che possiamo fare delle potenti preghiere …
/

Come affrontare le paure, matrimonio, figli e senso della vita

In questa puntata di Oppodcast abbiamo avuto il piacere di parlare con Roberto Marchesini, noto psicologo, psicoterapeuta e autore di diversi libri di indiscusso valore …
/

Il cattolicesimo della torta

Oggi desideriamo parlare di un cattolicesimo culinario. Un teologo, recentemente ha scritto un piccolo libretto dal titolo: “Gesù cuoco”1. Secondo il Vangelo, Gesù amava stare …
/

“Ti ho scelta per questi tempi…”: Gesù alla Beata Alessandrina da Costa

C’è una mistica, Alessandrina da Costa, la cui memoria ricorre oggi, 13 ottobre, che mossa dallo Spirito Santo si è offerta vittima a Dio e …
/

“Date una possibilità a Dio” [testimonianza]

Questa è una testimonianza inviataci da un nostro lettore. Se anche voi volete condividere con i nostri lettori la vostra testimonianza, in forma anonima o …
/

Tradizionalisti o progressisti: chi ha ragione?

In occasione del meeting di Rimini del 1990 l’allora Card. Ratzinger si chiese: «Perché la Chiesa riesce sgradita a così tante persone, e addirittura anche …
/

Il tema chiave nelle opere di Tolkien

Introduzione Se dovessi chiedervi: qual è il tema centrale del Signore degli Anelli? Qualcuno mi direbbe la lotta tra il bene e il male, qualcun …
/

Pio XII: le famiglie numerose sono una benedizione di Dio

DISCORSO DI SUA SANTITÀ PIO XIIAI DIRIGENTI E RAPPRESENTANTI DELLEASSOCIAZIONI TRA LE FAMIGLIE NUMEROSE* Lunedì, 20 gennaio 1958 Tra le aberrazioni più dannose della moderna …
/

Non voglio più metterti pesi sulle spalle!

Utilizzo questo spazio quasi come un diario, per poter tornare a certi temi in futuro, quando la freschezza del ricordo sarà svanita e la routine, …
/
ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE YOUTUBE PER VIDEO SEMPRE NUOVI

Ci avete visitato in:

010519
Total views : 13960