Non preoccupatevi di ciò che mangerete!

Scavare ancora meglio

Potrà sembrare una banalità, una testimonianza forzata o forse inutile, ma se chi legge vorrà seguirmi fino in fondo in questo racconto, magari ricordando episodi dalla propria vita, penso potrà giungere alla mia stessa conclusione: Dio è buono e veramente mantiene tutte le Sue promesse!

Qualche settimana fa mi era stato proposto di partecipare a un ritiro spirituale per soli uomini, con un programma e degli ospiti che erano garanzia di grandi frutti spirituali. Preso dall’entusiasmo ho deciso di parteciparvi, nonostante il periodo intenso e impegnato.
L’unico problema è che, giustamente, essendoci la necessità di procurare vitto e alloggio, il ritiro aveva un costo. Non è sicuramente un problema pagare per ciò che ha un grande valore spirituale, tuttavia, viste le mie responsabilità con la famiglia e i numerosi impegni di questo periodo ho deciso di fare ciò che cerco di fare (e dovrei) sempre: ho lasciato la mia decisione a Dio, per fare la Sua volontà. Una cosa può essere anche buona in sé, ma se non è volontà di Dio non è la cosa giusta da fare.

Ci sono tanti modi per discernere la volontà di Dio, e non è questa certamente la sede per enumerarli. A volte Dio ci parla attraverso le circostanze, quello che ci dicono gli altri, o anche in modo più soprannaturale…ma sicuramente per sentire la Sua voce dobbiamo essere in relazione con Lui, e quindi pregare!

Pregando avevo capito che andare a questo ritiro non fosse la cosa migliore da fare. O almeno così mi sembrava. A malincuore ho scritto una mail di rinuncia e con il cuore ancora più addolorato ho scritto della mia assenza ai carissimi amici con cui vi sarei dovuto andare.

Qualche settimana dopo ho capito perché Dio mi aveva guidato così: oltre alle ragioni prudenziali per cui ho dovuto rinunciare, ovvero i miei doveri in famiglia e sul lavoro, abbiamo avuto una spesa importante e imprevista in famiglia che, se gravata anche dal costo del ritiro, sarebbe stata un duro colpo per le nostre finanze mensili. Con Dio riesco a non preoccuparmi anche per questo: ormai ci ha dato infinite prove del fatto che davvero si cura sempre di chi cerca di seguirLo con tutto il cuore! Almeno ci si prova…ma spero di avere un cuore veramente sincero e innamorato nella ricerca di Dio. Il passo del Vangelo in cui Gesù ci dice di non preoccuparci di ciò che mangeremo è proprio vero [Matteo 6, 25-34].

25 Perciò vi dico: per la vostra vita non affannatevi di quello che mangerete o berrete, e neanche per il vostro corpo, di quello che indosserete; la vita forse non vale più del cibo e il corpo più del vestito? 26 Guardate gli uccelli del cielo: non seminano, né mietono, né ammassano nei granai; eppure il Padre vostro celeste li nutre. Non contate voi forse più di loro? 27 E chi di voi, per quanto si dia da fare, può aggiungere un’ora sola alla sua vita? 28 E perché vi affannate per il vestito? Osservate come crescono i gigli del campo: non lavorano e non filano. 29 Eppure io vi dico che neanche Salomone, con tutta la sua gloria, vestiva come uno di loro. 30 Ora se Dio veste così l’erba del campo, che oggi c’è e domani verrà gettata nel forno, non farà assai più per voi, gente di poca fede? 31 Non affannatevi dunque dicendo: Che cosa mangeremo? Che cosa berremo? Che cosa indosseremo? 32 Di tutte queste cose si preoccupano i pagani; il Padre vostro celeste infatti sa che ne avete bisogno. 33 Cercate prima il regno di Dio e la sua giustizia, e tutte queste cose vi saranno date in aggiunta. 34 Non affannatevi dunque per il domani, perché il domani avrà già le sue inquietudini. A ciascun giorno basta la sua pena.

Carissimo lettore, Opposto è un portale sempre più grande, sul quale troverai:

  • articoli,
  • podcast con ospiti unici,
  • interviste esclusive
  • video formativi e interessanti,
  • condivisione di storie, testimonianze
  • eventi e collaborazioni
  • e tanto altro, con tante novità in arrivo!

Tutto questo, tuttavia, sarebbe impossibile senza il lavoro dei nostri volontari e senza il supporto di chi ci segue.
Per questo ti chiediamo di sostenerci nella misura in cui puoi: puoi offrirci anche solo un caffè!
Già questo farebbe un’enorme differenza. Se invece vuoi vedere novità più grandi ancora prima e un lavoro sempre più professionale puoi decidere di donare di più.

QUI SOTTO TROVERAI IL FORM PER LE DONAZIONI
Grazie e Dio te ne renda merito!

Il nostro podcast

Carissimo lettore, Opposto è un portale sempre più grande, sul quale troverai:

  • articoli,
  • podcast con ospiti unici,
  • interviste esclusive
  • video formativi e interessanti,
  • condivisione di storie, testimonianze
  • eventi e collaborazioni
  • e tanto altro, con tante novità in arrivo!

Tutto questo, tuttavia, sarebbe impossibile senza il lavoro dei nostri volontari e senza il supporto di chi ci segue.
Per questo ti chiediamo di sostenerci nella misura in cui puoi: puoi offrirci anche solo un caffè!
Già questo farebbe un’enorme differenza. Se invece vuoi vedere novità più grandi ancora prima e un lavoro sempre più professionale puoi decidere di donare di più.

QUI SOTTO TROVERAI IL FORM PER LE DONAZIONI
Grazie e Dio te ne renda merito!

Il nostro podcast

Condividi l’articolo:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *