Un esempio di integrità nello sport

,

In un mondo in cui l’opportunismo la fa sempre più da padrone, a discapito dell’integrità e della morale, spesso ormai un ricordo di tempi passati in cui nonni e genitori, forse visti come “troppo testardi”, erano disposti a grandi sacrifici pur di fare la cosa giusta, un bellissimo esempio ci viene dallo sport a ricordarci che non dobbiamo mai perdere la speranza: il mondo migliore che tutti desideriamo non sarà conquistato gridando slogan preconfezionati dalle associazioni ideologiche di turno o litigando sul web nelle sezioni commenti, ma si formerà a partire da noi stessi!

Abel Mutai, un corridore dal Kenya, è a pochi centimetri dalla vittoria in una gara cruciale. Esausto e confuso da segnalazioni poco chiare, pensa di aver già attraversato il traguardo e rallenta.

Subito dietro di lui c’è Ivan Fernandez, un atleta spagnolo. Vedendo cosa sta succedendo, Fernandez ha una scelta: cogliere l’attimo per superare Mutai e conquistare la vittoria per sé o fare qualcosa di straordinario. Grida a Mutai di continuare, ma quando Mutai non capisce, Fernandez lo spinge fisicamente in avanti, assicurandosi che Mutai tagli il traguardo per primo.

Mutai conquista l’oro e Fernandez si accontenta del secondo posto. Un giornalista, perplesso, chiede a Fernandez perché ha lasciato vincere Mutai. La risposta di Fernandez è semplice ma profonda: “Non l’ho lasciato vincere; lui avrebbe vinto.”

Il giornalista insiste, “Ma tu avresti potuto vincere!”

Fernandez risponde, “Ma quale sarebbe stato il merito della mia vittoria? Quale sarebbe stato l’onore? Cosa avrebbe pensato mia madre?”

Questa non è solo una storia di sportività; è una questione di integrità e del vero spirito di competizione. Il gesto di fair play di Fernandez è uno dei più straordinari nella storia dello sport. Cari lettori, questo è un promemoria: la vera forza risiede nel fare ciò che è giusto, anche quando significa sacrificare la gloria personale.

Il mondo ha bisogno di uomini forti.


Se l’articolo ti è piaciuto, considera di fare una DONAZIONE al SEGUENTE LINK. Ci aiuterai a coprire i costi del sito internet, delle attrezzature per realizzare i podcast e il lavoro necessario. Per voi è come offrirci un caffè, per noi è un grande aiuto! Grazie!


Carissimo lettore, Opposto è un portale sempre più grande, sul quale troverai:

  • articoli,
  • podcast con ospiti unici,
  • interviste esclusive
  • video formativi e interessanti,
  • condivisione di storie, testimonianze
  • eventi e collaborazioni
  • e tanto altro, con tante novità in arrivo!

Tutto questo, tuttavia, sarebbe impossibile senza il lavoro dei nostri volontari e senza il supporto di chi ci segue.
Per questo ti chiediamo di sostenerci nella misura in cui puoi: puoi offrirci anche solo un caffè!
Già questo farebbe un’enorme differenza. Se invece vuoi vedere novità più grandi ancora prima e un lavoro sempre più professionale puoi decidere di donare di più.

QUI SOTTO TROVERAI IL FORM PER LE DONAZIONI
Grazie e Dio te ne renda merito!

Il nostro podcast

Carissimo lettore, Opposto è un portale sempre più grande, sul quale troverai:

  • articoli,
  • podcast con ospiti unici,
  • interviste esclusive
  • video formativi e interessanti,
  • condivisione di storie, testimonianze
  • eventi e collaborazioni
  • e tanto altro, con tante novità in arrivo!

Tutto questo, tuttavia, sarebbe impossibile senza il lavoro dei nostri volontari e senza il supporto di chi ci segue.
Per questo ti chiediamo di sostenerci nella misura in cui puoi: puoi offrirci anche solo un caffè!
Già questo farebbe un’enorme differenza. Se invece vuoi vedere novità più grandi ancora prima e un lavoro sempre più professionale puoi decidere di donare di più.

QUI SOTTO TROVERAI IL FORM PER LE DONAZIONI
Grazie e Dio te ne renda merito!

Il nostro podcast

Condividi l’articolo:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *